LA NOSTRA PROPOSTA

LISTINO PREZZI

Controlla in quale periodo ricade la tua settimana di vacanza.

Bassa Stagione

3.900 €

(quota settimanale)

dal 08 Aprile al 24 Giugno

dal 30 Settembre al 25 novembre

Media Stagione

4.900 €

(quota settimanale)

dal 24 Giugno al 5 Agosto

dal 02 Settembre al 30 Settembre

Alta Stagione

5.900 €

(quota settimanale)

dal 05 Agosto al 02 Settembre

PREZZI PER PERIODI INFERIORI A 7 GIORNI

Ti basterà calcolare semplicemente la percentuale dal prezzo settimanale nel periodo che hai scelto.

1 GIORNO • 20%

2 GIORNI • 35%

3 GIORNI • 50%

4 GIORNI • 65%

5 GIORNI • 80%

6 GIORNI • 90%

L’imbarco avviene dopo le 17:00 del sabato
(o giorni successivi)


Lo sbarco avviene entro le 09:00 del sabato successivo

NEL PREZZO È INCLUSO

NEL PREZZO NON È INCLUSO

Da concordare insieme e acquistare prima di salire a bordo.

È possibile usufruire del servizio “la spesa a bordo” con solo 50€

(consumato quando si navigherà a motore)

(sono esclusi quelli iniziali e finali)

(su richiesta)

(su richiesta • 1100,00 € / settimana)

Servizi

Kayak

Gite in Kayak alle Eolie con pernotto in barca a vela: avventura tra mare e natura

Le Isole Eolie offrono un’esperienza unica per gli amanti del mare e dell’avventura: esplorare le coste frastagliate, le grotte nascoste e le spiagge incontaminate in kayak, per poi rilassarsi a bordo di una barca a vela. Le escursioni in kayak permettono di vivere il mare da una prospettiva privilegiata, immergendosi completamente nella bellezza selvaggia dell’arcipelago.

Alla scoperta degli angoli nascosti delle Eolie in kayak

Pagaiando lungo le coste vulcaniche, si possono raggiungere baie remote, faraglioni imponenti e grotte suggestive inaccessibili via terra. Le acque trasparenti e i fondali ricchi di vita marina rendono ogni uscita in kayak un’esperienza straordinaria, perfetta per chi ama il contatto diretto con la natura.

Periodo consigliato: primavera e autunno

La primavera offre temperature piacevoli e acque limpide, ideali per esplorare le coste senza l’affollamento estivo. L’autunno, con il suo clima mite e il mare ancora caldo, regala un’atmosfera tranquilla e perfetta per godersi le escursioni in totale relax. In entrambi i periodi si possono avvistare gabbiani reali, falchi della regina e altre specie di uccelli marini.

Itinerari in kayak tra le isole Eolie

Ogni isola offre percorsi unici per scoprire le meraviglie naturali dell’arcipelago:

  • Stromboli: tra sciara del fuoco e grotte marine – Un’escursione lungo le coste di Stromboli consente di osservare da vicino le eruzioni vulcaniche e di esplorare le sue suggestive grotte marine.
  • Vulcano: le piscine di acqua calda e le fumarole sottomarine – Pagaiando attorno all’isola si possono scoprire acque termali naturali e incredibili formazioni rocciose vulcaniche.
  • Salina: le baie nascoste e la natura rigogliosa – Le coste di Salina offrono scenari mozzafiato, con calette segrete e acqua cristallina perfetta per lo snorkeling.
  • Lipari: faraglioni e grotte segrete – L’isola maggiore dell’arcipelago vanta spettacolari formazioni rocciose, come i famosi Faraglioni di Lipari e la Grotta del Cavallo.
  • Filicudi e Alicudi: il fascino selvaggio – Le due isole più remote offrono un’esperienza autentica di avventura, tra scogliere a picco e insenature deserte.

Il comfort della barca a vela dopo una giornata in kayak

Dopo una giornata di esplorazione in kayak, rilassarsi in barca a vela è il modo perfetto per concludere l’esperienza. Ancorati in baie tranquille, si può ammirare il tramonto sul mare, cenare sotto le stelle e godere del silenzio dell’arcipelago. La barca a vela offre il massimo del comfort, con la possibilità di svegliarsi ogni mattina in un luogo diverso, pronti per una nuova avventura.

Un’esperienza tra sport e relax

Le gite in kayak alle Eolie con pernotto in barca a vela rappresentano la perfetta combinazione tra attività fisica e relax. Esplorare le coste remoti, immergersi nella natura e poi godersi il comfort della navigazione è un’esperienza indimenticabile, perfetta per chi cerca un viaggio unico e autentico.

Se desideri un’avventura tra mare e natura, le escursioni in kayak alle Eolie con pernottamento in barca a vela sono la scelta ideale.

Trekking

Trekking alle Eolie con pernotto in barca a vela: avventura tra terra e mare

Le Isole Eolie offrono un perfetto equilibrio tra mare e montagna, con sentieri panoramici che si intrecciano tra crateri vulcanici, scogliere a picco sul mare e paesaggi mozzafiato. Un’esperienza di trekking alle Eolie con pernotto in barca a vela unisce il fascino dell’escursionismo alla libertà della navigazione, permettendo di esplorare le isole in modo esclusivo e autentico.

Alla scoperta degli imperdibili sentieri Eoliani

Splendidi sentieri immersi in una natura incontaminata, ricca di colori e rigogliosa, conducono a cime con panorami mozzafiato e offrono incredibili camminate sui vulcani ancora attivi, per ammirarne l’intensa forza della natura. Un’esperienza che sicuramente non dimenticherete!

Periodo consigliato: primavera e autunno

La primavera è, indubbiamente, uno dei momenti migliori per godere dell’esplosione dei colori della macchia mediterranea e per avvistare uccelli come il gabbiano reale e il falco della regina. L’autunno, invece, permette di approfittare di temperature più miti rispetto all’estate, con il vantaggio di un mare ancora caldo e meno affollamento turistico. Dopo il trekking, immergersi nelle acque cristalline senza altri visitatori attorno è un’esperienza unica.

Trekking tra vulcani e panorami mozzafiato

Ogni isola dell’arcipelago offre percorsi unici, immersi nella natura selvaggia e con viste spettacolari sul Mediterraneo:

  • Stromboli: l’emozione di un vulcano attivo – Un trekking serale sullo Stromboli regala uno degli spettacoli più affascinanti al mondo: l’eruzione del vulcano illuminata dalle stelle, visibile anche dal mare.
  • Vulcano: il cratere e le fumarole – Salire sulla sommità del cratere di Vulcano significa ammirare un paesaggio lunare con vista su tutte le isole Eolie, tra fumarole e colori intensi della terra vulcanica.
  • Salina: tra vigneti e monti – Il trekking sul Monte Fossa delle Felci, la vetta più alta delle Eolie, attraversa boschi lussureggianti e regala panorami incredibili sulle isole circostanti.
  • Lipari: le cave di pomice e le scogliere bianche – Un itinerario suggestivo che si snoda tra le antiche cave di pomice e le spettacolari scogliere di ossidiana.
  • Filicudi e Alicudi: il fascino selvaggio – Sentieri immersi nella macchia mediterranea conducono a punti panoramici da cui godere del silenzio e della bellezza primordiale delle isole più remote.

Il comfort della barca a vela dopo il trekking

Dopo una giornata di escursioni e avventura, il relax sulla barca a vela è impagabile. Ormeggiati in baie tranquille, cullati dal mare, si può godere di tramonti indimenticabili, cene sotto le stelle e un’atmosfera di assoluta pace. La barca diventa un rifugio perfetto, combinando il comfort di un pernottamento esclusivo con la libertà di svegliarsi ogni mattina in un luogo diverso.

Un viaggio tra natura e avventura

L’esperienza di trekking alle Eolie con pernotto in barca a vela è perfetta per chi ama esplorare e vivere la natura in tutte le sue forme. Camminare lungo sentieri antichi, scoprire paesaggi straordinari e poi rilassarsi sul mare è un viaggio che unisce avventura e relax in uno scenario unico al mondo.

Se sogni un’esperienza che combini il piacere della navigazione con l’emozione dell’escursionismo, il trekking alle Eolie con pernotto in barca a vela è la scelta ideale.